Smagliature Addio! Combattile durante la gravidanza

Le smagliature rappresentano forse, uno dei più temuti inestetismi della pelle.
Questo inestetismo si contraddistingue, infatti, per la comparsa di segni, generalmente simili a cicatrici, sulla pelle del ventre e dei fianchi, causati da una lesione profonda a carico della pelle.
Un importante aumento di peso, che sia in aumento o in diminuzione, moltiplica infatti il rischio di notare la loro presenza sul nostro corpo, con maggiore probabilità nel sesso femminile, anche se questo tipo di disturbo non risparmia nemmeno i maschietti, seppur in percentuale decisamente minore (circa il 30%).
Infine, il colore delle smagliature può variare in base allo stadio in cui si trovano: in generale possiamo affermare che quelle rosse sono quelle più recenti mentre le bianche sono le più datate.
Gravidanza e Smagliature: rimedi e trattamenti
Alcune tipologie di pelle sono più esposte rispetto ad altre a questa particolare, soprattutto durante e dopo una gravidanza, quando il corpo si prepara ad accogliere il feto o quando si sgonfia, più o meno rapidamente, dopo il parto.
Nell’arco di nove mesi sono tantissimi i cambiamenti a cui il corpo di una donna va incontro ed è per questo che è necessario agire immediatamente con un’azione preventiva, partendo dai primissimi mesi di gravidanza, prima che i danni siano irreparabili.
La prima regola, in questi casi, è l’idratazione. Bere molta acqua, nutrendo l’epidermide, evitando stati di secchezza estrema, è la prevenzione più efficace che si possa seguire.
Anche creme ed oli nutritivi possono sicuramente aiutare la pelle, idratandola in profondità, rendendola così più elastica e meno stressata.
Come l’olio spray Vea che, grazie ai suoi principi nutritivi emollienti ed idratanti, aiuta a prevenire e ad attenuare le smagliature, aumentandone l’elasticità.
Dopo il bagno o la doccia è possibile applicarlo sulla pelle ancora bagnata, tamponando subito dopo con un asciugamano.
Cosa fare, però, se non si ottengono risultati? Come dice il proverbio: a mali estremi, estremi rimedi. Se la classica idratazione non funziona, è meglio puntare su l’uso di creme specifiche per contrastare la comparsa delle smagliature.
La crema Iodase Smagliature è stata ideata proprio per questo scopo.
Con la sua formulazione ricca di preziose sostanze naturali rigeneranti e nutritive, è stata realizzata per attenuare e contrastare esteticamente la visibilità delle smagliature di tutto il corpo.
Efficace durante tutto il periodo della maternità, è un ottimo alleato per proteggere la pelle di addome, seno, fianchi e cosce.
Infine, per attenuare questo inestetismo è possibile ricorrere al peeling chimico o al laser frazionato. Entrambi i trattamenti favoriscono la rigenerazione del tessuto rendendo la pelle più liscia e compatta.